ASSOCIARE IL FOTOVOLTAICO A LAVORI TRAINANTI
Il Decreto rilancio ha portato, tra le altre cose, una novità straordinaria nel campo delle ristrutturazioni e riqualificazione energetica, dando la possibilità ai cittadini di ristrutturare casa gratuitamente. Tutto ciò con delle limitazioni, ossia, che l’edificio sia ad uso abitativo (es. prima casa, condominio, ecc.) e che alcuni interventi minori siano svolti in concomitanza ad altri lavori più importanti.
Per ottenere l’installazione di impianti solari fotovoltaici o colonnine elettriche, sarà possibile accedere all’Superbonus 110% solo se l’impianto è realizzato congiuntamente ad un altro intervento più “importante” tra quelli qui di seguito:
- La coibentazione dell’edifico.
- La sostituzione della caldaia tradizionale con un sistema ibrido o a pompa di calore.
- Intervento antisismico con limitazioni in base alla zona di appartenenza.
FOTOVOLTAICO 110% COSA POSSO FARE?
Installare un impianto fotovoltaico gratuitamente è quindi possibile, all’interno di determinati limiti, l’ammontare della spesa non deve superare i 48’000€ e il limite di spesa per ogni kW è di 2’400€ (limite che può scendere a 1’600€ in alcuni casi).
È riconosciuto l’Superbonus 110% anche con l’installazione, sia contestuale che successiva, del sistema di accumulo alle stesse condizioni e negli stessi limiti complessivi, ma con un limite di spesa di 1’000€ per ogni kWh di capacità.
La detrazione è subordinata alla cessione in favore del GSE dell’energia non auto-consumata in sito e non è cumulabile con altri incentivi pubblici e altre forme di agevolazione di qualsiasi natura previste dalla normativa europea, nazionale e regionale.
VUOI RISTRUTTURARE CASA?
Compila il Nostro Form per richiedere una valutazione sulle possibilità di effettuare una ristrutturazione,
un nostro operatore ti ricontatterà dopo aver analizzato i tuoi dati