INTRODUZIONE
La coibentazione dell’involucro edilizio è uno dei fattori di maggiore risparmio per la bolletta. Ma quali sono i reali vantaggi derivanti dalla coibentazione a cappotto e quali sono le principali direttive presenti nel nuovo Decreto del 110%? I principali vantaggi ottenibili dalla realizzazione di un cappotto sono i seguenti :
- Riduzione della bolletta per il riscaldamento
- Riduzione della bolletta per la climatizzazione estiva
- Riduzione dei gas inquinanti immessi in atmosfera
- Migliorare il comfort interno degli ambienti
- Migliorare la salubrità dei locali in quanto non si formeranno più muffe
- Eliminazione dei ponti termici
Ci sono numerosi informazioni in rete che riguardano la coibentazione a cappotto, alcune vere, altre che necessitano di opportune considerazioni, che portano il proprietario dell’immobile in uno stato di estremo smarrimento. E’ proprio per questo motivo che è consigliabile affidarsi a tecnici qualificati, tecnicamente preparati ed in grado di dare le corrette informazioni in merito a tale argomento, non ultimo ad imprese qualificate che garantiranno una posa del cappotto eseguita nel migliore modo al fine di garantire la massima affidabilità del risultato finale.
Facciamo chiarezza sul concetto di isolamento termico e di quali siano i parametri fondamentali da tenere in considerazione nella fasi di progettazione e scelta della tipologia di soluzione tecnica da adottare I principali parametri che devono essere analizzati sono :
COSA DICE IL NUOVO DECRETO 110%
Il nuovo decreto fissa dei limiti precisi per quanto riguarda le opere di coibentazione e più precisamente
VUOI RISTRUTTURARE CASA?
Compila il Nostro Form per richiedere una valutazione sulle possibilità di effettuare una ristrutturazione,
un nostro operatore ti ricontatterà dopo aver analizzato i tuoi dati